Decorazione Avanzato

Formazione

Decorazione Avanzato

1.700,00 
/ CODICE CORSO
B3

Il corso offre un approfondimento delle tecniche di decorazione ceramica, con particolare attenzione ai decori non tradizionali e al terzo fuoco.

DURATA
120 ORE

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––

EDIZIONI PREVISTE
2 – 20 MARZO 2026
13 – 31 LUGLIO 2026

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––

ORARIO E GIORNI DI LEZIONE
Lunedì al Venerdì  dalle 8:30 alle 17:30
(per 3 settimane consecutive)

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––

VUOI RICHIEDERE MAGGIORI INFORMAZIONI?
Compila il form cliccando qui

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––

FINALITÀ DEL CORSO

Il corso permette all’allievo di confrontarsi con tutte le principali fasi del processo decorativo della ceramica artistica e artigianale, approfondendo a livello basilare ogni aspetto tecnico e tecnologico. Oltre alla decorazione pittorica vengono effettuate anche esercitazioni di decorazione con attrezzature complesse, di decorazione con tecniche non tradizionali.


 

COSA SI IMPARA

L’allievo apprende le basi delle tecniche decorative su smalto e su cotto, sia con tecnica pittorica classica che con tecniche alternative al pennello: fotoceramica/serigrafia, mascherature, decorazioni personalizzate, decori a terzo fuoco.


 

TITOLO CONSEGUITO CON LA PARTECIPAZIONE AL CORSO
Attestato di frequenza e partecipazione del Centro Ceramico Sperimentale di Montelupo.

 

KIT E STRUMENTI
In questo corso viene fornito un kit di benvenuto ad ogni allievo. Tutti i materiali necessari a svolgere le attività didattiche sono forniti dalla Scuola e compresi nell’importo di iscrizione. Le attrezzature e gli strumenti individuali sono forniti per il tempo necessario a svolgere le attività didattiche giornaliere.

 

PRENOTAZIONE E ISCRIZIONE
L’invio del modulo di prenotazione online costituisce una garanzia di prenotazione al corso. Tuttavia, per formalizzare l’iscrizione, è necessario effettuare il versamento di una caparra pari al 30% dell’importo complessivo del corso entro i termini indicati dalla segreteria.
Qualora il corso non dovesse essere avviato per motivi riconducibili alla scuola, l’intero importo della caparra sarà rimborsato. Diversamente, in caso di rinuncia da parte dell’allievo, la caparra verrà trattenuta a titolo di rimborso per le spese già sostenute.
Il corso sarà confermato dalla direzione una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti iscritti. A seguito della conferma, tutti i prenotati riceveranno una comunicazione ufficiale. Da quel momento, sarà richiesto il pagamento del saldo dell’iscrizione, secondo le modalità e le scadenze indicate dalla segreteria.
Il mancato versamento del saldo entro i termini stabiliti comporterà la cancellazione dell’iscrizione e la trattenuta della caparra, a titolo di rimborso per i costi di gestione e organizzazione del corso.

 

REGOLAMENTO
L’allievo è tenuto a leggere il regolamento interno della Scuola di Ceramica prima di iscriversi al corso. L’iscrizione al corso è soggetta alla completa accettazione del regolamento interno.

PROGRAMMA

INTRODUZIONE AL CORSO e TECNOLOGIA CERAMICA (4 ore)


  • Introduzione al corso: spiegazione programma e calendario

  • Laboratori e sicurezza, analisi attrezzature e macchinari (forni, impianto ricircolo acque,

  • attrezzature per decorazione…)

  • Gestione postazione di lavoro

  • Gestione rifiuti e smaltimenti speciali


INTRODUZIONE agli ARGOMENTI (4 ore)


  • Introduzione alla ceramica: breve storia della ceramica dal neolitico a oggi e usi della ceramica

  • Materiali ceramici avanzati

  • TECNOLOGIA pratica: cosa sono i rivestimenti ceramici,

  • TECNOLOGIA pratica: cottura dei manufatti


TECNOLOGIA (4 ore)


  • Attrezzature e materiali

  • Cottura 1° fuoco: tecniche di impilaggio e temperature di esercizio

  • Cottura 2° fuoco: tecniche di impilaggio e temperature d’esercizio

  • Cottura 3° fuoco: introduzione ai lustri

  • Difettologia: problematiche e difetti legati ai rivestimenti e alla cottura dei manufatti


DECORAZIONE su CRUDO o FRESCO (16 ore circa)


  • Introduzione agli ingobbi

  • Introduzione alle attrezzature necessarie per le decorazioni su crudo

  • Esercitazioni pratiche di applicazione dell’ingobbio

  • Esercitazioni pratiche di graffitura su manufatti crudi

  • Esercitazioni pratiche di scalfitura su manufatti crudi

  • Esercitazioni pratiche l’applicazione di decorazioni suppletive e manici


DECORAZIONE su COTTO (92 ore circa)




    • Introduzione alle attrezzature

    • Introduzione alla preparazione di smalti e vetrine e loro gestione: tipologie e uso

    • Visita esterna: Museo Montelupo, Museo Archivio Industriale Bitossi

    • Esercitazioni pratica di decorazione su terraglia a biscotto a mano libera per apprendere le tecniche di base ed esercitarsi con il pennello

    • Esercitazioni pratica di applicazione del rivestimento (smalto, vetrina) sul biscotto per immersione e spruzzatura con aerografo

    • Studio di progetto individuale di decorazione e disegno 2D

    • Esercitazioni pratica di decorazione su biscotto smaltato a mano libera e/o con spolvero

    • Tecniche di applicazione dei rivestimenti: ingobbi, vetrine, smalti

    • Trasferimento del decoro progettato su manufatto ceramico a mano libera e con spolvero

    • Tecnica di decorazione pittorica sottovetrina e soprasmalto: esercitazioni pratiche

    • Esercitazione con tecniche decorative alternative: stampi, soffiatura, decalcomania/fotoceramica, mascheratura a lattice e cera, altre tecniche

    • Esercitazione con tecniche decorative di base per terzo fuoco: lustri e metalli

    • Tecnica raku: sperimentazione basilare

    • Esercitazione pratica di preparazione dei manufatti per la cottura



Cerca tra i corsi

Ut tellus eleme ntum sagittis vitae et leo. In ornare quam vivrra orci sagittis eu volutpat. Proin nibh nisl coim entum id venenati numis.

Sign up for Newsletter

    Contact us for more information on Training Courses

    Contattaci per ricevere maggiori informazioni sui Corsi di Formazione

    Codice Corso
    B3

    Richiesta Inviata

    La sua richiesta è stata inviata correttamente. Abbiamo inviata una mail di conferma all’indirizzo che ci ha fornito. Riceverà ulteriori comunicazioni.

    Livello Corso

    Argomenti

    Costo

    Tipologia

    Durata

    Frequenza

    Attestato

    Periodo

    Decorazione Avanzato

    Modulo Iscrizione
    Dati della persona da iscrivere:
    Consensi