L’esercito dei diecimila esseri – con Riccardo Previdi

Formazione

L’esercito dei diecimila esseri – con Riccardo Previdi

0,00 
/ CODICE CORSO

I partecipanti modelleranno piccoli “esseri”, che verranno poi scansionati e trasformati in modelli digitali per essere infine stampati in 3D.
Un esercizio che mette in relazione manualità, tecnologia e riflessione critica sul rapporto tra l’uomo e la macchina: un vero passaggio di testimone tra gesto e algoritmo.

 

DURATA
12 ORE

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––

EDIZIONI PREVISTE
6 – 7 DICEMBRE 2025

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––

ORARIO E GIORNI DI LEZIONE
SABATO E DOMENICA, dalle 9.00 alle 17.00 (pausa pranzo dalle 12:00-14:00)

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––

VUOI RICHIEDERE MAGGIORI INFORMAZIONI?
Compila il form cliccando qui

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––

CHI è RICCARDO PREVIDI?
Artista post-concettuale, adotta un approccio multidisciplinare.La sua ricerca indaga la condizione esistenziale dell’essere umano contemporaneo in relazione all’avanzamento tecnologico. Di fronte alle promesse di redenzione politica e sociale della modernità, il suo lavoro risponde con un punto interrogativo. Sceglie uno scetticismo costruttivo: non mira a confutare il progresso, ma a esplorarne la complessità, mettendone in luce le contraddizioni. La sua ricerca si sviluppa attraverso media eterogenei: stampa 3D, pittura, stampa digitale, installazioni, video e fotografia.

 

COSA SI IMPARA
Durante questo workshop, i partecipanti saranno invitati a modellare piccoli “esseri” in argilla, dando forma a creature nate dall’immaginazione, dal gesto spontaneo e dalla manualità personale. Ogni oggetto creato non resterà confinato al mondo tangibile: attraverso la scansione 3D, queste sculture saranno trasformate in modelli digitali, pronti per essere stampati e reinterpretati in uno spazio virtuale, aprendo un dialogo tra la materia e la tecnologia.
L’esercizio rappresenta un momento di incontro tra artigianato e innovazione digitale, in cui la sensibilità del corpo e la precisione del gesto si confrontano con la logica dell’algoritmo. Non si tratta solo di imparare una tecnica: è un vero e proprio percorso di riflessione critica sul rapporto tra l’uomo e la macchina, sulla coesistenza tra creatività manuale e processo tecnologico, e sul modo in cui l’arte può trasformarsi e adattarsi ai nuovi strumenti.
Questo passaggio di testimone tra gesto e algoritmo stimola a osservare come il digitale possa amplificare e reinterpretare la pratica tradizionale senza sostituirla, generando un dialogo inedito tra materia, mente e tecnologia. Alla fine del laboratorio, ogni partecipante avrà non solo un oggetto tangibile, ma anche un’esperienza che unisce la dimensione sensoriale del fare con la potenzialità infinita del mondo digitale.

 

TITOLO CONSEGUITO CON LA PARTECIPAZIONE AL CORSO
Attestato di frequenza e partecipazione del Centro Ceramico Sperimentale di Montelupo.

PRENOTAZIONE E ISCRIZIONE
L’invio del modulo di prenotazione online costituisce una garanzia di prenotazione al corso. Tuttavia, per formalizzare l’iscrizione, è necessario effettuare il versamento di una caparra pari al 30% dell’importo complessivo del corso entro i termini indicati dalla segreteria.
Qualora il corso non dovesse essere avviato per motivi riconducibili alla scuola, l’intero importo della caparra sarà rimborsato. Diversamente, in caso di rinuncia da parte dell’allievo, la caparra verrà trattenuta a titolo di rimborso per le spese già sostenute.
Il corso sarà confermato dalla direzione una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti iscritti. A seguito della conferma, tutti i prenotati riceveranno una comunicazione ufficiale. Da quel momento, sarà richiesto il pagamento del saldo dell’iscrizione, secondo le modalità e le scadenze indicate dalla segreteria.
Il mancato versamento del saldo entro i termini stabiliti comporterà la cancellazione dell’iscrizione e la trattenuta della caparra, a titolo di rimborso per i costi di gestione e organizzazione del corso.

 

REGOLAMENTO
L’allievo è tenuto a leggere il regolamento interno della Scuola di Ceramica prima di iscriversi al corso. L’iscrizione al corso è soggetta alla completa accettazione del regolamento interno.

COSA VERRÀ FATTO
• Esercitazioni di modellazione ceramica

Cerca tra i corsi

Ut tellus eleme ntum sagittis vitae et leo. In ornare quam vivrra orci sagittis eu volutpat. Proin nibh nisl coim entum id venenati numis.

Sign up for Newsletter

    Contact us for more information on Training Courses

    Contattaci per ricevere maggiori informazioni sui Corsi di Formazione

    Codice Corso

    Richiesta Inviata

    La sua richiesta è stata inviata correttamente. Abbiamo inviata una mail di conferma all’indirizzo che ci ha fornito. Riceverà ulteriori comunicazioni.

    Livello Corso

    Argomenti

    Costo

    Tipologia

    Durata

    Frequenza

    Attestato

    Periodo

    L’esercito dei diecimila esseri – con Riccardo Previdi

    Modulo Iscrizione
    Dati della persona da iscrivere:
    Consensi